- dimensione
- di·men·sió·nes.f. FO1. ciascuna delle misure che in uno spazio tridimensionale determinano l'estensione di un corpo in lunghezza, larghezza, profondità: prendere le dimensioni di una stanza, un solido ha tre dimensioni, le dimensioni di un campo | estens., spec. al pl., estensione: una piazza di grandi dimensioniSinonimi: estensione, formato, grandezza, lunghezza, misura.2. estens., ampiezza, grandezza, misura: un lavoro di notevole dimensione, prospettive di notevoli dimensioniSinonimi: entità, grandezza, importanza, misura, 1mole, 1peso, portata, rilievo, valore.3a. fig., aspetto, valore intrinseco, caratteristica reale: ricondurre un avvenimento alla sua originale dimensioneSinonimi: entità, grandezza, importanza, misura, 1mole, 1peso, portata, rilievo, valore.3b. collocazione all'interno di un sistema di rapporti umani; condizione psicologica di equilibrio: ritrovare la propria dimensioneSinonimi: entità, grandezza, importanza, misura, 1mole, 1peso, portata, rilievo, valore.4. TS mat. in un ente geometrico, numero dei parametri dai quali dipende la determinazione di un suo puntoSinonimi: misura.5. TS fis. → dimensione di una grandezzaSinonimi: misura.\DATA: av. 1321.ETIMO: dal lat. dimensiōne(m), der. di dimetīri "misurare".POLIREMATICHE:dimensione di una grandezza: loc.s.f. TS fis.dimensione di un campione: loc.s.f. TS stat.
Dizionario Italiano.